A CAGLIARI PER SANT’EFISIO

Partenza il 24 Aprile 2017 

in collaborazione con

kel12-5

Viaggi con l’esperto

UNA PRIMA KEL 12

Un viaggio in Sardegna che ha inizio a Cagliari dove poi torneremo alla fine per la Festa di Sant’Efisio. Inizieremo con la scoperta del mistero dei Giganti di Monte Prama per poi inoltrarci nel territorio e nelle storie della Barbagia terra di pastori ricca di cultura e archeologia. Raggiungeremo l’isola dell’isola Sant’Antioco, per incontrare l’ultima sacerdotessa del mare, Chiara Vigo, che conosce il segreto del bisso e come lavorarlo. Arriveremo nel Sulcis, un museo a cielo aperto di archeologia industriale e poi nel Sinis con le sue spiagge incontaminate.
In questo viaggio nel territorio anche la gastronomia ci aiuterà a scoprire le sfumature e la ricchezza di colori, profumi e sapori che rendono una meta di primo piano la cultura Sarda. Il viaggio si chiude a Cagliari il 1 maggio con la grande Sagra di Sant’Efisio, una festa che si ripete ininterrottamente da 361 anni per sciogliere un voto fatto al Santo dalla municipalità colpita dalla peste. Sant’Efisio salvò Cagliari e la Sardegna dall’epidemia, e per questo è diventato il Santo che per antonomasia risolve i problemi dei sardi, soprattutto quelli di salute. La festa è imponente: sfilano circa 2600 persone, con i costumi tradizionali di quasi tutti i paesi della Sardegna, indossati con orgoglio identitario da donne, uomini, vecchi, giovani e bambini. Un tripudio di colori, di canti, di preghiere. Quindi i cavalli, oltre 250. Infine, accompagnato dal suono delle launeddas, strumento musicale sardo risalente al nuragico, arriva Efisio, che indossa gli abiti della festa e sorride felice, dal suo cocchio dorato, al popolo sardo osannante. Una magia dal fascino inalterato

ITINERARIO DETTAGLIATO

Quota di partecipazione a partire da 1950 EURO